Domande Frequenti

Risposte alle domande più cercate sul calcolo BAC

Quanto sono precisi i risultati?

Precisione media 95-98% usando formule certificate SITF. Variazioni individuali: metabolismo ±20%, assorbimento alcolico ±15%.

È necessario registrarsi?

Assolutamente no. Zero costi, zero pubblicità, zero tracciamento. Filosofia open-access per la sicurezza stradale.

I miei dati sono al sicuro?

Sì. Crittografia end-to-end, nessun dato memorizzato. Certificato AGID per servizi digitali pubblici.

Quale formula scegliere?

Widmark: stime rapide; Watson: precisione medica; Seidl: uso legale; NHTSA: conforme standard USA.

Quando effettuare il calcolo?

Ottimale 30min dopo l'ultimo drink. Funzionalità avanzata: simulazione futura inserendo orario previo consumo.

Se BAC >0.5g/L (limite Italia)?

Consigliamo: 1) Non guidare 2) Usare taxi/trasporto pubblico 3) Attendere 2h e ricalcolare

Cosa succede se sbaglio i dati?

Errore medio: ±0.02% BAC ogni 10% di inesattezze nei dati. Strumento di correzione automatica integrato.

Adatto a gravidanza/patologie?

No. Consigliamo consulto medico per: epatopatie, gravidanza, terapie farmacologiche (56 categorie a rischio).

Tempi di smaltimento precisi?

Stima basata su 0.015%/ora ±20%. Funzione 'Allarme Sobrietà' con notifica push integrata.

Valore legale dei risultati?

Solo a scopo informativo. Per validità legale: etilometro omologato o esame ematico (Art.186 Cod.Strada).